TERMOGRAFIA INFRAROSSI
La Nostra società si occupa della verifica dello stato d'efficienza di impianti di vario genere sia nell'ambito industriale che civile.
La diagnosi degli impianti è effettuata tramite apparecchiature a raggi infrarossi che permettono di diagnosticare l' eventuale insorgere di anomalie.
Questi controlli vengono eseguiti a distanza permettendo comunque di operare in sicurezza su impianti in movimento.
Le apparecchiature di elevata tecnologia da noi utilizzate permettono di rilevare istantaneamente eventuali condizioni irregolari riguardanti l' impianto in esame.
Il nostro servizio trova applicazione nel campo di ingegneria civile, in tutto l'ambito industriale e può quindi essere integrato nei vari iter di manutenzione, sulla profilassi di anomalie ed inoltre favorisce lo studio e la ricerca di valide proposte di miglioramento sulle generali condizioni della macchina in esame.
TERMOGRAFIA E MANUTENZIONE PREDITTIVA
La termografia si è rivelata una metodologia efficiente ed utilissima nell'identificazione e pianificazione degli interventi manutentivi e prevenzione incendi e guasti.
La possibilità di identificare anomalie, difetti e fornire dati sulla situazione funzionale degli impianti, fornisce a chi gestisce direttamente la manutenzione la possibilità di abbandonare gradualmente la manutenzione straordinaria a favore della manutenzione programmata.
Lo scopo del controllo è quello di identificare i punti critici e di fornire dati sul reale stato di funzionamento degli impianti.
Conoscere a priori condizioni e punti critici di un impianto significa ridurre i costi derivanti da interventi urgenti a seguito di guasti improvvisi d'impianto.
Verifica dei generatori | Cogeneratori | Caldaie e gen vapore |
Verifica degli utilizzatori | Motori, pompe, ventilatori, forni | Circuiti del caldo e del freddo |
Verifica delle connessioni | Interruttori, morsetti e terminali | Tubazioni, valvole e giunti |
Verifica dell’isolamento | Cavi e linee | Coibentazioni, Infissi, ecc. |
Verifica degli accumulatori | Batterie e condensatori | Serbatoi |
Verifica dei trasformatori | Elettrici in media e bassa tensione | Scambiatori di calore |
Indagine sottostazioni alta tensione
![]() |
![]() |
Anomalie su connessioni di isolatori e sezionatori |
La termografia applicata sulle sottostazioni offre il principale vantaggio di operare a distanza (oltre i 10 metri ) e con impianti sotto-tensione.
Vantaggi principali
Prevenzione scoppi e incendi
Prevenzione black-out
Monitoraggio di tutte le connessioni
Verifica condizioni di contatto sui sezionatori
Ispezione su blindosbarre
![]() |
![]() |
Foto a infrarossi | Foto a colori |
Anomalia di serraggio su un giunto di tratta della blindosbarra. |
Ispezione su poli trasformatore
![]() |
![]() |
Foto a infrarossi | Foto a colori |
Anomalia causata dall'ossidazione creatasi all'interno del polo. |
La termografia applicata nel settore energetico trova principale impiego su:
- Cabine elettriche
- Blindosbarre
- Quadri elettrici in genere
Vantaggi principali
Prevenzione incendi
Prevenzioni danni su componenti elettrici
Evitare fermate di produzione
Indagine su caldaie e forni
![]() |
![]() |
Screpolatura del refrattario sulle pareti di forni per trattamento termico |
Tramite il controllo termografico è possibile verificare a distanza la condizione di usura e danneggiamento del materiale refrattario sia interno che esterno nei forni, caldaie, ecc.
Vantaggi principali
Previsione tempestiva di cedimenti e usura del materiale refrattario
Intercettazione dettagliata di dispersioni termiche
Uniformità termica di processo
Prevenzione incendi
Indagine sullo stato dei cuscinetti
![]() |
![]() |
Cuscinetto anomalo (grippato) | Cuscinetto regolare |
Tramite la termografia è possibile verificare la condizione dei cuscinetti e di tutti gli organi in movimento.
Il controllo si basa sul principio dell'attrito generato all'interno dei cuscinetti in condizioni anomale.
Vantaggi principali
Verifica sullo stato dei cuscinetti di motori
Verifica sullo stato delle parti meccaniche in movimento
Previsione di guasti causati da usura
Riduzione dei fermi macchina
Controllo perdite d'acqua calda e fredda sui sanitari (*)
Localizzazione di perdite d'acqua calda e fredda sulle reti dei sanitari
![]() |
![]() |
Cuscinetto anomalo (grippato) | Cuscinetto regolare |
(*) sulle tubazioni di acqua fredda previa circolazione temporanea di acqua calda durante le fasi dei rilievi (operazione facilmente eseguibile sulla rete servizi).
Controllo perdite d'acqua calda su impianti di riscaldamento
![]() |
![]() |
Ricerca perdite d'acqua dalle tubazioni di riscaldamento |
|
![]() |
![]() |
Ricerca perdite d'acqua su pavimenti radianti |
Vantaggi principali
Ricerca perdite ed ostruzioni sulle serpentine degli impianti di riscaldamento radianti
Ricerca perdite d'acqua
Localizzazione precisa della perdita anche su tubature posate in profondità
Caratteristiche
La diagnosi ad infrarossi permette di intercettare perdite sia su impianti di riscaldamento, come i pavimenti radianti, che su tubazioni murate sulla rete di distribuzione del fabbricato.
Il vantaggio principale di questo tipo di analisi è che si opera senza dover rompere alcun tipo di parete o pavimento per la ricerca dell'eventuale perdita o ostruzione.
Controllo impianto di teleriscaldamento
La termografia applicata su reti di teleriscaldamento permette l'intercettazione di perdite di fluido con estrema rapidità e precisione.
L'intercettazione della perdita avviene con un margine minimo di errore ( da 20 a 80 cm ) su tubazioni interrate oltre i due metri di profondità.
I rilievi vengono eseguiti preferibilmente durante le ore notturne con mezzi autonomi permettendo l'ispezione di intere tratte di più Km a nottata senza recare alcun intralcio al traffico cittadino.
![]() |
![]() |
Perdita su rete TLR a 90°C su un giunto elastico precoibentato DN 65 posato a 150 cm di profondità |
|
![]() |
![]() |
Perdita su rete TLR a 130°C su una derivazione verso una utenza privata |
Vantaggi principali
Ricerca perdite con elevata velocità e precisione
Notevole risparmio sui costi di riparazione e scavi grazie ad una localizzazione perdite mirata.
Risparmio energetico ed eliminazione di integrazione acqua nella rete TLR.
Risparmio energetico
Verifica dell'isolamento termico su pareti esterne delle abitazioni
Vantaggi principali
Verifica condizioni isolamento interno alle pareti
Verifica isolamento termico sugli infissi
Verifica isolamento delle tubazioni dell'impianto di riscaldamento
Lo scopo principale dell'analisi ad infrarossi nelle abitazioni è quello di localizzare con estrema precisione i vari punti con dispersioni termiche al fine ottimizzare il sistema di riscaldamento riducendo i consumi di combustibile.